• A cura di:

Presentazione

 

La rianimazione neonatale rappresenta una competenza essenziale per tutti gli operatori sanitari coinvolti nell’assistenza al neonato alla nascita. Secondo le Linee Guida 2020 dell’International Liaison Committee on Resuscitation (ILCOR), circa il 10% dei neonati necessita di supporto per iniziare a respirare spontaneamente, mentre l’1% richiede manovre avanzate come ventilazione con pressione positiva, massaggio cardiaco e, in alcuni casi, somministrazione di farmaci. Un intervento tempestivo ed efficace nei primi minuti di vita è cruciale per prevenire esiti neurologici permanenti e ridurre la mortalità neonatale.

 

Questo corso teorico-pratico è progettato per garantire un aggiornamento basato sulle più recenti evidenze scientifiche e per affinare le competenze operative attraverso simulazioni avanzate. L’integrazione tra teoria e pratica consente ai partecipanti di acquisire maggiore sicurezza nell’applicazione delle manovre rianimatorie, migliorando così la qualità dell’assistenza neonatale e l’outcome dei neonati critici.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Questionario a scelta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • FS
    Dott.ssa Federica Santaniello
    UOC Pediatria e Nido Presidio Ospedaliero “Martiri del Villa Malta”, Sarno

Relatore

  • MD
    Dott. Mario Diplomatico
    Dirigente medico U.O.C. Neonatologia e TIN presso A.O.R.N. San Giuseppe Moscati, Avellino
  • SM
    Dott. Sabino Moschella
    AORN “S. G. Moscati” di Avellino. Direttore FF Patologia Neonatale e TIN
  • AR
    Dott.ssa Adriana Rocco
    Dirigente medico U.O.C. Neonatologia e TIN presso A.O.R.N. San Giuseppe Moscati, Avellino
  • AS
    Dott.ssa Angela Sodano
    Dirigente medico U.O.C. Neonatologia e TIN presso A.O.R.N. San Giuseppe Moscati, Avellino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Presidio ospedaliero "Martiri del Villa Malta" di Sarno
  • Via Sarno Striano, 84087 Sarno (SA)
  • Tel. 081 968 4111
  • Visualizza sulla mappa